Circolari

Circolare informativa n. 5 – settembre 2023

Regolarizzazione delle cripto-attività – L’applicazione degli interessi legali di mora per i tardivi pagamenti nelle transazioni commerciali – Dal 17 agosto 2023 sono esenti da Iva i servizi connessi allo sport – Uscita della Svizzera dalla black list: novità del D.M. 20 luglio 2023

read more

Circolare informativa n. 4 – Sanatoria irregolarità formali

Con la Legge di Bilancio 2023, e più precisamente con la regolarizzazione prevista dall’art. 1, commi 166-173 della Legge n. 197/2022, torna d’attualità il concetto di “violazione formale”. Si tratta, in estrema sintesi, delle violazioni che non rilevano sulla determinazione della base imponibile e sul versamento delle imposte
sui redditi, dell’IVA e dell’IRAP.

read more

Circolare informativa n. 3 – marzo 2023

Aliquote contributive Inps 2023 per artigiani e commercianti – Aliquote contributive Inps 2023 per gli iscritti alla Gestione Separata – Obbligo di ripresentazione del modello EAS: verifica necessaria entro il prossimo 31 marzo 2023 – Scade il 16 marzo la comunicazione dei crediti gas ed energia – Bonus pubblicità e bonus sponsorizzazioni sportive

 

read more

Circolare informativa n. 2 – gennaio 2023

Le news di gennaio – Regole per il corretto utilizzo in compensazione “orizzontale” dei crediti fiscali – Le nuove tabelle ACI per il 2023 – Incrementata dal 1° gennaio 2023 la misura del tasso legale – Rapporti di agenzia: disciplina Enasarco confermata per l’anno 2023 – Credito d’imposta per nuovi investimenti per l’anno 2023 – Le novità dell’agevolazione “Nuova Sabatini” – Conferma della scadenza semestrale dell’invio al Sts anche per il 2023

read more

Circolare informativa n. 12 – dicembre 2022

Redditi di lavoro dipendente e pensioni di fonte estera o italiana, comunicazione di anomalie, adempimento spontaneo – Autoveicoli utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell’attività propria d’impresa – Iper-ammortamento per investimenti effettuati mediante leasing, interconnessione successiva all’entrata in funzione nel medesimo periodo d’imposta – Credito d’imposta per investimenti pubblicitari, esclusione degli intermediari – Esterometro, esclusione dei buoni corrispettivo “multiuso” – I bonus in vigore per gli interventi sulle singole unità immobiliari – Pagamento compensi amministratori – Ritenuta Irpef ridotta sulle provvigioni: ancora valide le vecchie indicazioni – Detrazione ritardata per le fatture a cavallo d’anno – Bonus energia: i chiarimenti a ridosso della scadenza per la richiesta del Bonus mese di Dicembre – Inventario di magazzino di fine anno

read more

Circolare informativa n. 10 – ottobre 2022

Dividendi con le vecchie regole con pagamento entro il 31 dicembre 2022 – In scadenza la presentazione del modello 770/2022 e delle relative ritenute – Forfettari: dal 1° ottobre 2022 fatture emesse nei termini ordinari – Scade il prossimo 15 novembre 2022 la possibilità di rideterminare il valore di partecipazioni e terreni posseduti al 1° gennaio 2022 – Il credito di imposta per gli aumenti dei consumi di energia elettrica e gas naturale

read more

Circolare informativa n. 9 – settembre 2022

Fatturazione elettronica ed esterometro – Aggiornamento delle specifiche tecniche dall’1.10.2022 – Addebito dell’imposta di bollo in fattura per i soggetti in regime forfetario – Buono per favorire la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia: disposizioni attuative e presentazione delle domande – Detrazioni edilizie: crediti d’imposta derivanti dalla cessione del credito, utilizzo in compensazione e chiarimenti – Somministrazione di pasti ai dipendenti presso esercizi convenzionati: pagamento tramite app e aliquota IVA del 10% – Importazioni: nuovo prospetto contabile e detrazione IVA – Esecuzione di lavori edilizi da parte del conduttore – Canone ridotto – Modalità di fatturazione Corsi di formazione online: territorialità ai fini IVA – Acquisti intracomunitari presso soggetti in regime delle “piccole imprese” – Erogazioni liberali a favore della ricerca scientifica che possono essere integralmente dedotte dal reddito IRES: individuazione dei soggetti beneficiari – Ritardi nei pagamenti – Individuazione dei tassi “legali” di mora applicabili al secondo semestre 2022

read more

Contatti
Orario apertura

Dal Lunedì al Giovedì dalle 09.00 alle 12.30 dalle 15.00 alle 18.00

Il Venerdì lo studio chiude alle 12.30

Si riceve solo su appuntamento.

Partita IVA 01935281202