Posts By : Marzio Mazzucco

Circolare informativa marzo 2015
  • Aliquote contributive Inps per artigiani, commercianti e iscritti alla gestione separata
  • Torna, ma solo per il 2015, il regime dei minimi con tassazione al 5%
  • Split payment – I chiarimenti applicativi
  • Obbligo di emissione della fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione dal 31 marzo 2015
  • Modello Eas – enti non commerciali alla verifica dell’obbligo di ripresentazione
  • Novità nella compilazione dello Spesometro per l’anno 2014
  • Tremonti quater – i chiarimenti tardivi dell’Agenzia delle Entrate

read more

Circolare informativa gennaio 2015
  • News di gennaio 2015
  • Nuove regole in tema di Vies
  • Comunicazioni black list – possibile completare il 2014 con le vecchie regole
  • Modifica del tasso legale: da gennaio l’interesse scende allo 0,50%
  • Verifiche contabili di inizio periodo di imposta
  • Regole per il corretto utilizzo in compensazione “orizzontale” dei crediti fiscali
  • Locazioni immobiliari: da gennaio 2015 modello F24 ELIDE obbligatorio per versare l’imposta di registro
  • Le nuove tabelle Aci per il 2015
  • Decreto Semplificazioni: pubblicata la circolare esplicativa
  • La gestione delle lettere di intento dal 2015

read more

Nuove aliquote INPS ed ENASARCO 2015
Nel 2015, le aliquote contributive previdenziali applicabili agli iscritti alla Gestione separata INPS ex L. 8.8.95 n. 335 subiscono un ulteriore e considerevole incremento.

L’incremento per il 2015 riguarda, quindi, tutti gli iscritti alla suddetta Gestione, siano essi:
– assicurati anche presso altre forme previdenziali obbligatorie o titolari di pensione;
– ovvero iscritti alla sola Gestione separata e non pensionati (ivi compresi, nell’ambito di tale categoria,
i c.d. professionisti “senza Cassa”).

A decorrere dal 1° gennaio 2015, inoltre, mutano le regole per la gestione dei contributi Enasarco per gli agenti e rappresentanti e loro ditte mandanti.
Pertanto, sarà opportuno aggiornare i propri archivi tenendo conto delle variazioni  in termini di aliquote, massimali e minimali. read more

Legge di stabilità 2015
La Legge di stabilità per l’anno 2015 (Legge 23/12/2014 n.190, pubblicata sul S.O. n. 99 della Gazzetta Ufficiale del 29/12/2014) è composta da un unico articolo suddiviso in ben 735 commi; le disposizioni, salvo piccole eccezioni (si vedano i commi 701 e 735), entrano in vigore dal 01 gennaio 2015.
Nella circolare viene riassunto il contenuto delle disposizioni di maggior interesse seguendo l’ordine dei commi. read more

Circolare informativa Modello CU2015
Si chiama CU2015 (Certificazione Unica) sostituirà il CUD e, per la prima volta, rappresenterà un sistema di Certificazione Unica per tutti i redditi degli italiani, siano essi da lavoro dipendente o autonomo.
La Certificazione Unica (CU) farà infatti confluire in un unico documento tutti i redditi corrisposti nel 2014: non solo, quindi, quelli di lavoro dipendente e assimilati, ma anche quelli finora certificati in forma libera. Non sarà quindi più possibile certificare i redditi di lavoro autonomo in forma libera come fino ad ora operato.
Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate è stata pubblicata la bozza del modello.

read more

Circolare informativa dicembre 2014
  • News di dicembre 2014
  • Pagamento compensi amministratori
  • Inventario di magazzino di fine anno
  • Adempimenti per l’auto in uso promiscuo al dipendente
  • L’agente può richiedere l’applicazione di una ritenuta Irpef ridotta sulle proprie provvigioni
  • Istanza per l’allungamento o la sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese entro il 31 dicembre 2014
  • Obbligo di tracciabilità per ogni operazione nella filiera del trasporto merci su strada
  • Fac-simile di richiesta di ritenuta in forma ridotta da inviare a cura degli intermediari

read more

Comunicazione beni in uso ai soci e finanziamenti anno 2013

Il prossimo 30 ottobre 2014, scadrà il termine per comunicare mediante invio con modalità telematiche gli eventuali finanziamenti e/o capitalizzazioni che i soci o loro familiari hanno effettuato a favore della società o della ditta individuale nel 2013.
A prescindere da qualsiasi considerazione, va rimarcato che tale segnalazione ha lo scopo di evidenziare eventuali posizioni non congrue del soggetto finanziatore ai fini del redditometro. read more

Novità in materia di versamenti con Mod. F24

Il c.d. “Decreto Renzi”, convertito nella L.n.89 del 23/06/2014 ha apportato modifiche alla modalità di pagamento delle imposte e tasse con utilizzo del modello F24.
Le novità, a decorrere dal 1 ottobre 2014, interesseranno principalmente le persone non titolari di Partita IVA ed i soggetti con importi a credito da utilizzare in compensazione. read more

Contatti
Orario apertura

Dal Lunedì al Giovedì dalle 09.00 alle 12.30 dalle 15.00 alle 18.00

Il Venerdì lo studio chiude alle 12.30

Si riceve solo su appuntamento.

Partita IVA 01935281202